L'Arte dei pugni
e dei calci in volo

news

TAEKWONDO VALLESCRIVIA SU RADIONEWS24

Il taekwondo è un’arte marziale coreana e uno sport da combattimento a contatto pieno, nato fra gli anni ’40 e ’50 del ‘900, basato principalmente sull’uso di tecniche di calcio.

Combina tecniche di combattimento volte alla difesa personale e alla pratica agonistica soprattutto come sport olimpico, ma anche come esercizio e, in alcuni casi, filosofia e meditazione. Nel 1989 è divenuto l’arte marziale più popolare al mondo in termini di praticanti. Il gyeorugi, un tipo di sparring praticato nel taekwondo, è un evento olimpico dal 2000

Taekwondo

Taekwondo è un’arte marziale coreana che letteralmente significa “Arte dei pugni e dei calci in volo”.
È uno sport da combattimento a pieno contatto, una disciplina di auto difesa nato negli anni ‘40, ed oggi conta il maggior numero di praticanti nel mondo (In Italia il Taekwondo è diffuso in tutte le regioni, e ci si accinge a raggiungere i 30.000 tesserati).

L’allenamento del Taekwondo contribuisce alla formazione psico-motorio, già a partire dai 4 anni; lo scopo della disciplina è quello di sviluppare al meglio tutte le funzioni delle aree della personalità (cognitiva-sociale-motoria ed organica),far acquisire abilità di equilibrio, destrezza, sincronizzazione dei movimenti, velocità, rapidità e forza.

Le tecniche di difesa e di attacco, imposte su regole e criteri da rispettare, abitueranno l’atleta alla lealtà e sportività partecipando alle numerose manifestazioni e gare che si svolgono a livello regionale e nazionale, seguendo le metodiche e i programmi di preparazione olimpica dettati dalla Federazione Italiana Taekwondo.

La
Palestra

Per la prima volta dal 2017 è arrivato in Vallescrivia con la Maestra Paola Remussi, cintura nera IV dan, (qualificata istruttore tecnico dalla Federazione Italiana Taekwondo dopo aver sostenuto diversi esami nei centri di preparazione olimpica a Roma e Formia ed ufficiale nazionale di gare sia di combattimento che di forme).

La Maestra Paola è anche mamma di due bimbi, Irene 7 anni ed Alberto 4, entrambi ovviamente tesserati e praticanti!

Orari

Ronco Scrivia

A causa del Covid 19  al momento i bambini e i novizi non si possono allenare, come previsto dalla federazione e dal coni è consito l’allenamento solo per gli atleti agonisti

Martedì
16.30 - 17.30
Novizi (4/6 anni)
17.30 - 18.30
Esordienti e cadetti (7-11 anni)
Martedì
16.30 - 17.30
Novizi
(4/6 anni)
17.30 - 18.30
Esordienti e cadetti
(7-11 anni)

Scrivi un messaggio

    Sede legale
    Via Murtula 6 – 16019 Ronco Scrivia

    Palestra
    via alla zona sportiva
    Ronco Scrivia

    +39 347  82 497 40